CONSULENTI NEL MONDO REGOLATORIO: ESPERTI ED AFFIDABILI.
Dal 2000 supportiamo le aziende nella messa in commercio di prodotti cosmetici.
Aiutiamo le aziende nel difficile campo della normativa cosmetica, in continua evoluzione e da rispettare in ogni suo aspetto.
Produrre, importare e commercializzare i prodotti cosmetici in Italia e in Europa è consentito solo alle aziende che abbiano ottemperato ad una serie di vincoli normativi e tecnici.
Si tratta di una attività che necessita di forte esperienza professionale per verificare opportunamente se i documenti inviati dall’azienda produttrice di cosmetici siano coerenti con le richieste poste da parte delle normative europee e dalle specifiche prassi vigenti nelle varie Agenzie e Ministeri dei singoli Paesi comunitari.
La competenza delle figure professionali preposte alla stesura dei dossier per ottenere l’autorizzazione alla messa in commercio o all’importazione dei cosmetici deve quindi essere decisamente elevata e in sintonia con gli sviluppi continui in questo specifico settore, sia da un punto di vista normativo ma specialmente dal punto di vista tecnico, per guidare l’azienda produttrice o importatrice di cosmetici alla giusta compilazione dell’intero fascicolo.
OFFRIAMO Consulenza cosmetica IN:
- Valutazione della sicurezza del prodotto cosmetico
- Profilo tossicologico delle sostanze (dati tossicologici)
- Elaborazione PIF
- Controllo, revisione e messa a norma delle etichette
- Consulenza normativa e formulativa
- Notifica dei prodotti al CPNP, registrazione al portale Europeo
- Importazione e sdoganamento cosmetici – Per maggiori informazioni sulla BREXIT clicca qui.
- Esportazione cosmetici Extra Ue e rilascio CLV
- Safety Data Sheet – Scheda di sicurezza
- Notifica ISS
COSMETICS REGULATORY AFFAIRS & SAFETY ASSESSORS
Il settore Regulatory Affairs nasce dal desiderio degli organismi di governo di tutelare la salute pubblica, vigilando sulla sicurezza e l’efficacia dei prodotti dell’industria chimica. Le aziende responsabili di ricerca e produzione di cosmetici, vogliono, d’altra parte, che i loro prodotti siano in linea con le normative vigenti in materia di sicurezza, e si affidano ad un dipartimento interno o a consulenti esperti in Regulatory Affairs.
Attenzione: i prodotti cosmetici provenienti dai paesi extra europei saranno bloccati in dogana e in alcuni casi anche rispediti al mittente se le aziende non hanno effettuato tutte le prassi necessarie, se non hanno richiesto le necessarie autorizzazioni e non dispongono della corretta documentazione.

Normativa cosmetica Regolamento Ce 1223 2009 CPNP e PIF